La filosofia
Solo il cibo sano è un cibo buono. Nella campagna fiorentina c’è spazio per l’eleganza, non solo per le vecchie trattorie. Forti di queste convinzioni, quattro anni fa abbiamo deciso di lasciare la città e invertire la rotta per aprire un locale “minimal chic” in mezzo alla natura. Un azzardo, senz’altro: volevamo “ribaltare” i luoghi comuni che ci andavano stretti e lo abbiamo fatto.
Curiamo ogni dettaglio. Vi garantiamo la qualità assoluta. Scegliamo soltanto le materie prime migliori. Tutti gli ingredienti che usiamo per preparare i vostri piatti provengono da agricoltori e allevatori italiani impegnati a custodire l’immenso e fragile patrimonio di biodiversità del nostro Paese. Non troverete mai nel piatto carni provenienti da allevamenti intensivi. Troverete soltanto farine, verdure, formaggi provenienti da filiere corte, biologiche, controllate e certificate che trasformiamo con passione e creatività in qualcosa di davvero buono per il vostro palato.


Lo staff
Una manciata di ragazzini. Quasi quasi ci prendevano in giro. E invece i “ragazzini” con i quali siamo partiti oggi sono diventati uno staff di professionisti eccezionale. Guidati da Lorenzo, il “vecchio” quarantenne, hanno imparato uno dei mestieri più difficili: l’arte della ristorazione e dell’accoglienza. Lapo voleva fare il lavapiatti, oggi è il Primo Piazzaiolo (e nel frattempo gli è cresciuta la barba). Erald era nelle retrovie di un ristorante cittadino, dove nessuno aveva saputo vedere il suo potenziale: oggi è il nostro Cuoco Capo Partita. Carla era già una brava cameriera e doveva trovare la strada giusta per crescere: oggi è Caposala del ristorante.
Noi crediamo nei “ragazzini”: molti sono già cresciuti insieme a noi e ci affiancano nel lavoro di ogni giorno, altri arriveranno e con noi diventeranno grandi. Oltre che cucinare ci piace insegnare il mestiere, ci piace offrire opportunità.
Selezioniamo con cura la carne migliore: scegliamo i nostri fornitori soltanto tra piccole aziende a gestione locale perché vogliamo essere sicuri di …
RIBALTA LA PASTA CON I PACCHERI CAVALIERI AL RAGU’ DI GRIGIO!
Era il 7 luglio 1918 quando Benedetto Cavalieri inaugurò in Puglia il “Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri” con il preciso intento di …
DA MANGIARE CON GLI OCCHI! IL SEGRETO? NESSUNO…
E’ così buona che la potreste mangiare con gli occhi. La sorpresa è che non abbiamo nessun ingrediente segreto da svelarvi. Come …
CON
UN SOGNO
IN TASCA
ABBIAMO
CAMBIATO
ROTTA
CON UN SOGNO IN TASCA, ABBIAMO CAMBIATO ROTTA
DICONO DI RIBALTA
DOVE SIAMO